Un'indimenticabile performance dal vivo, portata per Voi in un unico CD. Francesco Bossa Quartet ritorna, dopo soli 3 mesi dal primo album inedito.
"Dal vivo, dal mare" è l'essenza della nostra ispirazione: emozioni in streaming dal vivo, dal mare con un assaggio di poesia. Un'opera per coloro in grado di essere toccati dalla potenza della
musica, rapprezentata elegantemente dal quartetto. Brani storici dei vecchi giorni come Renato Carosone, Domenico Modugno...ma tradotti da un'anima creativa in continua evoluzione ed alla ricerca
di nuove destinazioni.
"La canzone italiana e' ben nota e molto popolare in Polonia. Francesco Chiarini interpreta questi brani in modo speciale. La voce di Francesco ha un sapore caldo e soleggiato, colori piacevoli. Grazie al setup compatto della band, composta da chitarra, pianoforte, tromba e percussioni acustiche/bonghi, otteniamo una musica sottile, piena di sentimenti, che si puo' ascoltare con piacere e facilità. Le canzoni sono incorniciati da splendide improvvisazioni di Andrzej Mikulski e Damian Marat.
Questa musica è perfetta sia per eventi di rappresentanza camerali con tematiche italiane, che per concerti sui grandi palchi. Li raccomando vivamente!"
Krzysia Górniak - Polish jazz guitarist, composer, arranger, producer, philosopher.
pl.wikipedia.org/wiki/Krzysia_Górniak
In questo progetto vogliamo presentare una fusione musicale italo-brasiliano-polacca, meravigliosa varietà di suoni e colori.
Obiettivo principale del progetto è quello di creare un laboratorio musicale che possa riprodurre al meglio alcune tracce compositive di notevole intuito, come la Lambada -bossa veloce con tromba morbida e chitarra romantica- aventi tutte la stessa matrice, cioè un deciso riferimento alle sonorità della bossa nova/samba fuse ad una forte componente jazzistica evidenziata soprattutto negli assoli dei brani.
Francesco Bossa Quartet, con un frontman italiano e musicisti professionisti polacchi è un altro esempio di un mondo musicale europeo che si unisce. Il leader Francesco Chiarini dice che i legami italiani con il Brasile risalgono al dopoguerra, dove le canzoni romantiche italiane erano melodicamente simili agli antenati di samba e bossa nova.
"Il jazz è passione, una grande passione" - le parole di Rafał Bryndal, uno dei più rinomati esperti jazz di origine polacca riferendosi al nuovo album ESTATE. Rafał ha presentato "con grande piacere e nostalgia", nel suo famoso programma radiofonico in Radio Zet Chilli, il brano "Nie płacz kiedy odjadę kiedy" (Non piangere quando partiró) di Marino Marini, cover tratta dal nostro album.
http://www.zetchilli.pl/Radio/Programy/Rafal-Bryndal-Jazz-Quartet
http://pl.wikipedia.org/wiki/Rafa%C5%82_Bryndal
"Arrangiamenti sofisticati, armonia colorata, ritmo groove... ascolteró questo CD parecchio!"
"La musica di Francesco Bossa Quartet è estremamente piacevole all’ascolto, suono semplice ed allo stesso tempo molto esclusivo."
http://www.leonardomasi.com/bio/
http://www.wnh.uksw.edu.pl/node/291
Il cast di supporto (Andrzej Mikulski -pianoforte, Damian Marat -tromba) afferrano la maggior parte del tempo solista, e lo usano bene. Il suono sofisticato della tromba è su misura per ballad come Estate, mentre la tastiera Rhodes brilla melodicamente su Nie płacz kiedy odjadę. Il movimento samba aggiunge qualche spezia esotica come nella versione innovativa di Felicità, mentre la parte "idiomatica" di ritmi brasiliani è legata da un insieme di bonghi sincronizzati con gli accordi di Francesco, con la sua fidata chitarra classica Di Giorgio del 1973.